le NEWS

Gennaio 14, 2025

Trekking spirituale: un cammino di fede, natura e condivisione

Gennaio 9, 2025

Commento al Vangelo del Battesimo del Signore

Gennaio 7, 2025

Il ritmo del silenzio

Gennaio 5, 2025

Commento al Vangelo dell’ Epifania

Chi non conosce si mette in ricerca, cerca il qualcosa o il Qualcuno che gli […]
Gennaio 3, 2025

Commento al Vangelo della II Domenica di Natale

Dicembre 31, 2024

Commento al Vangelo nella Solennità di Maria madre di Dio

Su di NOI

Cenni storici del Seminario


Il Pontificio Seminario Regionale Pugliese fu fondato dal Sommo Pontefice San Pio X.

Diede ufficialmente inizio alla sua attività l’11 novembre 1908 a Lecce presso l’Istituto “Argento” sotto la direzione dei padri gesuiti, mentre accoglieva i chierici dell’intera regione ecclesiastica per la frequenza dei soli corsi teologici. Il 20 maggio 1911 lo stesso papa concesse al collegio dei professori la facoltà di conferire i gradi accademici.


Cenni storici

dai SOCIAL

  • PAPA FRANCESCO

    «In Italia avete il vantaggio di una storia di bravi parroci ... Prendete questa tradizione e portatela avanti»

    PAPA FRANCESCO
    Discorso alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Pugliese, 10 dicembre 2016
  • DON TONINO BELLO

    «Perché il vostro cammino di formazione sia improntato alla più trasparente autenticità evangelica, e vi manteniate lontani dal compromesso, e rifuggiate dall’ambiguità, e non scendiate a patti con l’anima borghese accovacciata davanti alla porta».

    DON TONINO BELLO
    Dal discorso ai seminaristi
  • PAPA FRANCESCO

    «Cerca piuttosto quegli spazi di calma e di silenzio che ti permettano di riflettere, di pregare, di guardare meglio il mondo che ti circonda, e a quel punto, insieme a Gesù, potrai riconoscere quale è la tua vocazione in questa terra».

    PAPA FRANCESCO
    Christus Vivit