"Nella fine l’inizio, incontri di speranza".
Questo è il titolo scelto dal gruppo della pastorale culturale per presentare, anche quest’anno alla comunità cittadina di Molfetta e zone limitrofe, la consueta settimana di cultura. L’appuntamento si svolgerà nei giorni 7-10 Aprile alle ore 19:00, presso l’Aula Magna “Mons. Ladisa”, all’interno del Seminario Regionale.
L’obiettivo della settimana culturale di quest’anno è permettere una interazione attiva tra ospiti, comunità del seminario e cittadinanza sul tema della speranza, tema presente e portante che riprende il titolo di quest’anno giubilare.
Lunedì 7 Aprile, il primo appuntamento prevede la visione del film "La ricerca della felicità" di Gabriele Muccino assieme al commento e allo sguardo attento del critico cinematografico Giuseppe Grossi.
Martedí 8 Aprile toccherá al card. Luis Antonio Gokim Tagle, il quale con una conferenza ci preparerà a vivere l’imminente Pasqua con sguardo intriso di speranza.
Mercoledì 9 Aprile ascolteremo dalla viva voce di Mamadou Diakité, a cura della Compagnia Bottega degli Apocrifi, un racconto personale sul viaggio fatto per giungere in Italia. Lo spettacolo sarà riproposto il giorno successivo alle ore 10:00 soprattutto per le scolaresche della cittadinanza.
Ultimo incontro, il giorno 10 Aprile, con i super ospiti Lele Spedicato, chitarrista del gruppo dei Negramaro e Clio Evans, attrice e scrittrice, i quali attraverso un incontro moderato dal professor Saverio di Liso, ci parleranno di come abbiano intrecciato la speranza all’interno della loro vita.
Gli auguri e gli auspici che il gruppo della Pastorale Culturale, assieme all’Opera Pia "Monte di pietà" si pongono è quello di vivere un' esperienza formativa sia per la comunità del seminario, sia per la cittadinanza molfettese.
Salvatore Vurchio, III anno